🎁 Newsletter WoR #22: lasciare il proprio lavoro, negoziare un salario migliore, il colore dell'anno...
Una newsletter bimensile sull'attualità web e Ruby on Rails
In questa edizione parliamo di negoziazioni salariali, di come assumere un team diversificato ed inclusivo, proviamo ad evitare i bug, facciamo formazione in infosec, otteniamo i soldi che ci meritiamo…
👋 Edizione in inglese (english version) | 😗 Edizione in francese (édition française)
🍰 Annuncio speciale 🍰 Abbiamo deciso di creare un Buy Me A Coffee per la newsletter ! Se ti piace quello che scriviamo o traduciamo, puoi contribuire per sostenerci ed incoraggiarci ! Merci ! 🙏
Attualità Web 🗞️
Finiamo l’anno con una notizia incoraggiante: Timnit Gebru, ricercatrice in Intelligenza Artificiale (AI) che era stata violentemente licenziata da Google l’anno scorso in seguito ad uno studio che non era piaciuto, ha creato il suo centro di ricerca in AI indipendente.
🛤️ Attualità Ruby e Rails
* Rails 7 sotto l’albero ? Un recap delle ultime modifiche prima della grande release.
* Un gioco scritto in Ruby è uscito su Steam
* Il podcast Ruby On Rails ha rilasciato un recap della RubyConf 2021
Rails tip 💎
ActiveRecord::Calculations#maximum
Il metodo permette di determinare il valore massimo in una colonna, che si tratti di un valore numerico, una stringa o una data.
Person.maximum('age') # => 93
In questo modo, possiamo facilmente ottenere la data più recente di un insieme.
Project.maximum(:created_at) # => Mon, 10 Dec 2021 14:58:27 UTC +00:00
✨ Use maximum to get the most recent updated_at
Nella rete 🕸️
🙅♀️ Bye, bye, bye
(Sì, è una citazione degli NSYNC) Attualmente sentiamo spesso parlare di “great resignation” (la grande dimissione), con molte persone che nello stravolgimento della pandemia riconsiderano i loro desideri per una posizione e cambiano lavoro. Cate invita a chiederti se sia il momento anche per te.
✨ 5 Signs It’s Time to Quit Your Job - Cate
📦 Come assumere un team diversificato ed inclusivo
Akia Obas condivide le sue perle per assumere un team diversificato come cambiare le fonti di reclutamento, smettere di credere che sia un problema di “pipeline”, verificare e decostruire i propri pregiudizi in un processo di assunzione, riconoscere che le politiche di referenza (refferal) per un posto conducano ad un vivaio di candidatə omogeneo o ancora testare le capacità tecniche prima di qualsiasi colloquio di persona per valutare se lə candiatə siano competenti per il posto.
✨ Beyond the Box: Stop relying on your Black Coworker to help you build a diverse and inclusive team - Akia Obas
💰 La grana, i liquidi, i quattrini gli spiccioli, gli schei…
Non è sempre facile negoziare il proprio salario, ma è importante sapere quanto si vale e ricevere lo stipendio che meritiamo. Nel suo articolo, Jennifer Riggins copre le differenti forme di salario (come le stock options), da quale momento nel processo di assunzione possiamo parlare di salario e dà delle azioni precise per rientrare nella negoziazione.
✨ How to Negotiate the Tech Salary You Deserve - Jennifer Riggins
Del code 💻
🕵️ 100 giorni per formarsi in sicurezza informatica
Siamo state ispirate dal thread di Tailor Herrarte che si è data 100 giorni ad inizio 2021 per ottenere una certificazione di Penetration Tester e Bug Bounty Hunter, risultato in 100 articoli sulla sua progressione. In più le gifs scelte sono 👌
✨ Blog posts for my #100DaysofInfosec challenge - The Digital Empress
🐞 Come evitare i bug
In un mondo perfetto, quando aggiungiamo una feature, si adatta perfettamente a quello che già esiste e non ci sono bug. Ok. Siamo nel mondo reale. Quindi abbiamo trovato super interessante l’approccio di Nicola Lindgren, tester, per trovare i bug dalla concezione di una feature e senza che sia scritta una singola linea di codice.
✨ How do you actually prevent bugs? - Nicola Lindgren
🎁 Advent of code
L’Advent of Code, è un calendario dell’avvento, tranne che non scopri un cioccolatino all’apertura di ogni casella, ma un enigma di codice, la cui soluzione ti permette di salvare il Natale (eh già!). Evidentemente non ti diamo le soluzioni di quest’anno, ma puoi guardare Rachel risolvere i rompicapo dell’anno scorso.
✨ Advent of Code 2020 | Rachel (ChaelCodes)
Fun 🎉
🟣 Ed il colore dell’anno è…
Pantone ha selezionato il PANTONE 17-3938 Very Peri (una lavanda) come colore dell’anno 2022. Non esitate a cosa vi faccia pensare, a noi fa venire voglia di riascoltare Purple Rain.
✨ Pantone Color Of The Year 2022: Very Peri - Ksenia Pedchenko


Eventi 🎡
💎 Ruby World Conference 2021, 16 dicembre, online e gratis
La più grande conferenza Ruby del Giappone avrà luogotra qualche giorno online e gratuitamente su Youtube (in inglese e giapponese). Possiamo dire che, per una volta, Yukihiro Matsumoto giocherà a domicilio.
☕ Caffé Carriera - Atelier di scrittura: le BragDoc - 20 dicembre
Una volta al mese, puoi unirti al nostro piccolo gruppo che si riunisce per prendere nota dei tuoi progressi giorno dopo giorno. Ispirato dal BragDocument di Julia Evans, l’atelier ha per obiettivo di aiutarti a far riconoscere meglio il tuo lavoro e le tue competenze. 🪄
✨ Atelier d'écriture: le BragDoc - Women on Rails
🤓 Sharing knowledge, Coding on Heels, 30 dicembre
La comunità si riunisce ogni mese per parlare di una tematica di carriera, di competenze professionali o per incontrare nuove compagne e fare rete.
✨ Coding On Heels - Women in Tech together sharing knowledge
💬 Cosa pensi di questa newsletter ? Più 😍 / 👍 / 🤔 / 💩 ?
☕ 🍰 Offrici un caffé per sostenere la newsletter
✨ Unisciti a noi: meet-up | twitter | il sito delle risorse
Redattrici: Camille et Juliette
Traduzione per la versione inglese: Aurelie
Traduzione per la versione italiana: Paola